Il Parco di Villa Ottelio – vedi fotogallery – (di cui la Regione FVG e il Comune di Rivignano Teor sono rispettivamente proprietaria e gestore) si trova ad Ariis, (ingresso fronte-chiesa), a due passi dall’acquario ETP, ed offre, da una parte la possibilità di una visita (anche guidata) ai caratteristici ed incantevoli ambienti di risorgiva, e dall’altra, quella di un “tuffo” emozionante nella storia di Romeo e Giulietta. Recentemente lo IUAV di Venezia ha avviato uno studio finalizzato alla ristrutturazione, alla valorizzazione e al riutilizzo economicamente sostenibili della villa, documentandone gli aspetti e le prerogative storico-architettoniche e coinvolgendo enti locali e territorio nell’approfondimento e nella diffusione delle conoscenze acquisite (vedi sotto: il progetto IUAV per Villa Ottelio).
durata della visita: 1 h circa ingresso: libero
per le visite guidate rivolgersi a: Comune di Rivignano Teor Ufficio Relazioni con il Pubblico Sig.ra Mariangela Miculan tel. (+39) 0432.773.440 int. 5 fax (+39) 0432.775.236
Parco di Villa Ottelio
Il Parco di Villa Ottelio – vedi fotogallery – (di cui la Regione FVG e il Comune di Rivignano Teor sono rispettivamente proprietaria e gestore) si trova ad Ariis, (ingresso fronte-chiesa), a due passi dall’acquario ETP, ed offre, da una parte la possibilità di una visita (anche guidata) ai caratteristici ed incantevoli ambienti di risorgiva, e dall’altra, quella di un “tuffo” emozionante nella storia di Romeo e Giulietta. Recentemente lo IUAV di Venezia ha avviato uno studio finalizzato alla ristrutturazione, alla valorizzazione e al riutilizzo economicamente sostenibili della villa, documentandone gli aspetti e le prerogative storico-architettoniche e coinvolgendo enti locali e territorio nell’approfondimento e nella diffusione delle conoscenze acquisite (vedi sotto: il progetto IUAV per Villa Ottelio).
durata della visita: 1 h circa
ingresso: libero
per le visite guidate rivolgersi a:
Comune di Rivignano Teor
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Sig.ra Mariangela Miculan
tel. (+39) 0432.773.440 int. 5
fax (+39) 0432.775.236