Gambusia

1280px-Gambusia_affinisLa gambusia (Gambusia affinis) è un piccolo pesce d’acqua dolce della famiglia dei Poecilidi dell’ordine Ciprinodontiformi.

Questi pesci sono nativi dei bacini del golfo del Messico (Mississippi), acque dolci e salmastre, lente e paludose. Nel corso del XX secolo sono stati introdotti in molti ambienti acquatici a scala globale come mezzo di controllo biologico per le zanzare. Tale tentativo è risultato fallimentare, in quanto questo predatore generalista non seleziona specificatamente le larve di zanzara ma preda una vasta gamma di invertebrati e piccoli vertebrati acquatici, causando pesanti danni alla fauna locale tanto da essere inserito nella lista delle cento specie invasive più dannose.

G. affinis presenta un chiaro dimorfismo sessuale: il maschio è minuto, con testa piccola, dorso incurvato, ventre arrotondato e un lungo e sottile peduncolo caudale, terminante in una coda arrotondata. La pinna dorsale è alta, le ventrali sono appuntite, l’anale è trasformata in organo copulatore (gonopodio). La livrea maschile vede un fondo bruno chiaro, semitrasparente, dai riflessi metallici. La femmina ha corpo più ampio e lungo, con un dorso più lineare e un grande ventre arrotondato. Le pinne sono ampie. La livrea femminile è ancora più semplice: un uniforme colore grigio-bruno, tendente al giallo trasparente. I maschi raggiungono una lunghezza massima di 3,5 cm, le femmine anche i 7 cm.

Fonte: Wikipedia