Pescare al Parco Naturale del Delta dell'Ebro

Pescare al Parco Naturale del Delta dell’Ebro

Il Parco Naturale del Delta dell’Ebro si trova nel sud della provincia di Tarragona, fungendo da confine naturale tra le comunità della Catalogna e di Valencia. È stato dichiarato parco naturale nell’agosto del 1983 e attualmente ha una superficie complessiva di 7.736 ettari.

Il fiume Ebro è il più grande della penisola iberica ed è il principale responsabile di questo ambiente. La quantità di materiale sedimentato ha creato un’area di oltre 320 km², in cui si sono formati numerosi habitat. La forma attuale del Delta è una “freccia” perfettamente disegnata che penetra nel mare per circa 22 km. Creando così il secondo delta più grande del Mediterraneo dopo il delta del Nilo.

La pesca nel delta dell’Ebro

È una delle zone più importanti per la pesca sportiva dell’intero Mediterraneo. Sulle sue sponde possiamo praticare varie tecniche e trovare una moltitudine di specie molto attraenti per i pescatori sportivi.

Il grande apporto di nutrienti alla costa fa sì che molte specie trovino in questo habitat un luogo perfetto per nutrirsi e in alcuni casi per deporre le uova, come nel caso dell’orata e del branzino (chiamati in queste terre Llobarros).

Da molti anni molte voci si sono pronunciate a favore della creazione di un parco protetto per la pesca sportiva. Per questo è stata creata una piattaforma che, tra le altre azioni, raccoglie firme e dialoga con le amministrazioni.

Abbiamo anche la possibilità di noleggiare barche con o senza titolo nautico che amplierà la gamma di possibilità in termini di opzioni di pesca sportiva. Ci sono diverse aziende situate a Riumar, a soli 2 km dall’uscita dell’Ebro al mare. In Pesca nel Delta dell’Ebro, oltre a poter noleggiare barche, puoi anche prenotare un alloggio. Ti consiglieranno e ti offriranno un trattamento eccezionale.

Turismo nel Delta dell’Ebro

Abbracciata dalle città di Ampolla a nord, Sant Carles de la Ràpita a sud e Amposta a ovest e al suo interno Sant Jaume d´Enveja e Deltebre. Sia l’ambiente naturale che i suoi centri urbani ci offrono una moltitudine di opzioni per rendere il nostro soggiorno un ricordo indimenticabile.

A pochi chilometri troviamo il paese di Tortosa, attraversato dal nostro protagonista e con una moltitudine di attrattive turistiche, come, tra le tante, il suo duomo, le sue mura e le sue fortificazioni.

Anche il parco naturale Dels Ports, situato tra la Catalogna, l’Aragona e Valencia, dove si possono fare escursioni lungo i suoi numerosi percorsi verdi ricchi di paesaggi, fauna e vegetazione attraenti.