Diventare Guardia ittica volontaria dell'ETP
Per diventare guardia ittica volontaria è necessario il possesso dei requisiti previsti dal testo unico delle leggi di pubblica sicurezza per le guardie giurate particolari e specifici requisiti previsti da ETPI.
Ai sensi dell’articolo 138 del Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 (Testo unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza) le guardie particolari devono possedere i requisiti seguenti:
- essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell'Unione europea
- avere raggiunto la maggiore età ed avere adempiuto agli obblighi di leva
- sapere leggere e scrivere
- non avere riportato condanna per delitto
- essere persona di buona condotta morale
- essere munito della carta di identità
- essere iscritto alla cassa nazionale delle assicurazioni sociali e a quella degli infortuni sul lavoro
Inoltre, il Regolamento per la nomina a guardia volontaria prevede i seguenti requisiti:
- essere cittadino italiano
- essere residente nel Friuli Venezia Giulia
- avere raggiunto la maggiore età
- essere in possesso del titolo di studio della scuola dell’obbligo
- non aver subito condanna penale, anche non definitiva, né di avere procedimenti penali in corso di qualunque genere e natura, né di aver usufruito degli articoli 162 e 162 bis del C.P. e degli articoli 444 e 445 del C.P.P.
- non aver subito, nei tre anni precedenti la domanda, sanzione amministrativa per violazioni alla normativa di salvaguardia del patrimonio storico, culturale, ambientale e naturalistico, nonché dell’attività faunistico venatorio ed ittica
- essere in possesso dell’idoneità fisica allo svolgimento dell’attività di G.I., accertata da un medico del Servizio sanitario nazionale
Per essere ammessi nella vigilanza ittica volontaria dell’ETPI è inoltre necessario frequentare un apposito corso di formazione organizzato dall'ETPI, e superare un esame scritto ed orale finale.
L’organizzazione del corso è periodica, e subordinata al raggiungimento di un numero minimo di richieste.
Per manifestare l’interesse ad entrare a far parte della vigilanza ittica volontaria dell’ETPI e quindi frequentare il corso di formazione, è possibile far pervenire agli Uffici dell’Ente l’apposito modulo.
Per informazioni e dettagli contattare: funz. CFR dott. Massimo Zanetti, tel. (+39) 0432.551.215, email massimo.zanetti@regione.fvg.it